Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Biblioteca teatrale economica ossia Raccolta delle migliori tragedie, commedie e drammi, t anto originali quanto tradotti. Cl. II Vol. XXXV

Editore: Tipografia Chirio e Mina
Prezzo di listino €21,00 EUR
Prezzo di listino €30,00 EUR Prezzo scontato €21,00 EUR
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Legatura: artigianale. cartonato marmorizzato, titolo in caratteri dorati sul dorso, minimi segni d'uso. Taglio spruzzato in rosso, presenza di gore. Secondo sguardo con macchia d'umidità e gore, frontespizio con elegante stemma xilografato. Pagine in pergamena leggera, ombrature e gore.

  • Autore/i: AA.VV.
  • Editore: Tipografia Chirio e Mina
  • Anno: 1832
  • Rilegatura: rilegato
  • Condizioni: Buono (Good)
  • Lingua: italian
  • Note: Formato 14 x 9,50 In questo volume sono riportate le commedie di Eugène Scribe. Augustin Eugène Scribe (Parigi, 24 dicembre 1791 – Parigi, 20 febbraio 1861) è stato uno scrittore, drammaturgo e librettista francese. Figlio di un mercante di seterie, Eugène Scribe compì i suoi studi presso il collegio di Santa Barbara a Parigi. Appassionato di teatro, a diciotto anni scrisse con i suoi amici Casimir Delavigne, Henri Dupin, Charles-Gaspard Delestre-Poirson alcune pièces teatrali che passarono tuttavia inosservate: I dervisci (1811), L'Albergo, ovvero Briganti senza saperlo (1812), Thibault, conte di Champagne (1813), Il Baccelliere di Salamanca, La Pompa funebre (1815). Finalmente, nel 1815, la commedia Una notte della guardia nazionale, scritta in collaborazione con l'amico Delestre-Poirson ebbe successo e diede inizio alla sua carriera di drammaturgo. Da allora Scribe ottenne una lunga serie di successi.
Visualizza dettagli completi
🔥
Copia unica
Solo 1 copia disponibile
Una volta venduta, questo libro non tornerà disponibile.
🛡️
Garanzia Rileggo Ogni libro è controllato a mano prima della spedizione.
🚚
Spedizione rapida 24/48h Consegna veloce in tutta Italia.
💳
Pagamento sicuro PayPal e carte protette da crittografia.